Innovation for Industry 4.0 Login

Eventi

[Cloud, Big Data, Cybesecurity & Augmented Reality] Mobile Augmented Reality
10 Maggio 2019

Pan Hui
Nokia Chair in Data Science, University of Helsinki & HKUST

IT & Society: Progettare la mente di un robot sociale
27 Marzo 2019

Mercoledì 27 Marzo

Ore 17.00

Sala Riunioni Piano Terra

Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione

Via Caruso 16 Pisa

 

Le ricadute sul territorio della ricerca di frontiera: presentazione dei progetti di elettronica stampabile alle aziende toscane
07 Marzo 2019

I progetti WASP (Wearable Applications enabled by electronics Systems on Paper) e l'ERC PEP2D (Printable Electronics on Paper through 2D materials based inks) hanno l’obiettivo di sviluppare una nuova tecnologia per la stampa di dispositivi elettronici e circuiti su carta  e supporti flessibili. 

 

ITEMs 2019 - Workshop on Information Technology, Economics and Management
21 Febbraio 2019

Un workshop congiunto tra il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione e il Dipartimento di Economia e Management sulla relazione tra ICT, management delle imrpese e trasformazione digitale.

[Cloud, Big Data, Cybesecurity] Big Data Analytics and Artificial Intelligence for Enterprises. A focus on innovative real Use Cases
20 Febbraio 2019

Federico Laschi
Accenture

February 20 2019
DII Meeting Room
Via Caruso 16 Pisa

 

[IT&Society] Etica e Intelligenza Artificiale
04 Febbraio 2019

 

LUNEDI 11 Febbraio
Ore 17.00
Sala Riunioni DII - Via Caruso, Piano Terra

 

[PhD Course, IT&Society] ComputerEthics
21 Gennaio 2019

Computer Ethics
Viola Schiaffonati, Politecnico di Milano, Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria

Jan, 21-22, Feb. 11 2019

PhD Course, 20 hours, 5 credits

 

IT&Society: robot e Intelligenza Artificiale nei contesti di interazione sociale
15 Gennaio 2019

Il 15 gennaio alle ore 17.00 secondo appuntamento con gli eventi del CrossLab IT&Society, che si occupa di riflettere sull'impatto della rivoluzione tecnologica sulla società.

 

Nadia Olivero, ricercatrice dell'Università di Milano Bicocca, affronterà il tema della relazione tra robotica e Intelligenza Artificiale e relazioni sociali, analizzando diversi contesti: dall'interazione uomo-robot alla riorganizzazione del lavoro. Introduce Antonio Bicchi, professore di Robotica al Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione.

 

Robot e Intelligenza Artificiale sono al centro dell'attenzione pubblica per le numerose implicazioni che sembrano poter rivoluzionare la vita umana nei suoi vari aspetti. Accanto a qualche nota di entusiasmo a favore dell'innovazione, numerose sono però le criticità che possono influire sull'adozione della tecnologia e sul reale successo della sua implementazione. L’evento intende proporre una riflessione sulla necessità di un approccio basato sull'analisi dei bisogni delle persone, che consenta di valutare non solo quanto le nuove tecnologie siano fruibili, ma anche l’impatto di credenze, affettività e differenze individuali sul loro utilizzo. Si metteranno quindi a confronto diversi modelli di predizione del comportamento di adozione, proponendo esempi di ricerca applicata a temi emergenti,  in ambito micro (ad esempio Human-Robot Interaction),  meso (ad esempio management e organizzazioni)  e macro (ad esempio privacy, etica, impiego).

Pagine